Il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo ha come obiettivo di approfondire le Scienze Motorie discipline sportive all’interno del Liceo Scientifico tradizionale. L’obiettivo è di guidare lo studente a sviluppare conoscenze ed abilità necessarie all’attività motoria e sportiva in aggiunta all’apprendimento delle conoscenze e dei metodi propri delle Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, dell’Economia e del Diritto.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre al raggiungimento dei risultati di apprendimento comuni ai percorsi liceali in generale e dai risultati specifici del liceo scientifico potranno:
- Applicare la teoria alla pratica nelle diverse discipline sportive;
- Analizzare criticamente i molteplici fenomeni sportivi e riflettere sulla metodologia dello sport e sulle procedure sperimentali ad esso inerenti;
- Ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport;
- Districarsi nel campo del Diritto Sportivo e nell’ambito Socio-Economico del mondo dello sport.
- DURATA:Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
- ACCESSO:Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
- TITOLO DI STUDIO:Diploma di maturità scientifica.
- PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI:Il Diploma di Maturità Scientifica consente l’iscrizione a qualsiasi Facoltà Universitaria o Scuola para-universitaria.
MATERIE D’INSEGNAMENTO | 1°ANNO | 2°ANNO | 3°ANNO | 4°ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | X | X | X | X | X |
Lingua e cultura straniera (inglese) | X | X | X | X | X |
Religione Cattolica | X | X | X | X | X |
Storia e Geografia | X | X | X | X | X |
Filosofia | – | – | X | X | X |
Matematica – Fisica | X | X | X | X | X |
Scienze Motorie e Sportive | X | X | X | X | X |
Diritto ed Economia dello Sport | _ | _ | X | X | X |
Scienze Naturali | X | X | X | X | X |
Discipline Sportive | X | X | X | X | X |