Corso Autocontrollo Alimentare

Ti interessa questo corso?

Corso Autocontrollo Alimentare

HACCP 8 ORE

Personale non qualificato

Tipologia formativa:
Corso sostitutivo del Libretto Sanitario (Reg. CE 852/2004 – D.G.R. Lazio del 8 marzo 2002 n. 282).

Requisiti per l’iscrizione:
Il personale non qualificato delle attività alimentari cioè coloro che assolvono ad incarichi operativi e non rientrano né tra i responsabili dell’industria alimentare né tra il personale qualificato della ristorazione.

Durata:

8 ore

Programma:

1) Sistema haccp (compiti e funzioni)
2) Importanza del controlo visivo
3) Importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione
4) Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori
5) Valutazione e controllo delle temperature e del microclima

Il corso si svolge a Roma termine del corso sara’ rilasciato un attestato di frequenza che avra’ validita’ sostitutiva del vecchio libretto sanitario.

Il corso avra’ inizio solo al raggiungimento del numero minimo di alunni che possa consentire la normale attivita’ didattica

HACCP 14 ORE

Personale qualificato della ristorazione

Tipologia formativa:
corso sostitutivo del libretto sanitario (reg. Ce 852/2004 – d.g.r. lazio del 8 marzo 2002 n. 282).

Requisiti per l’iscrizione:
personale qualificato della ristorazione (ivi compreso personale con particolare coinvolgimento dovuto alla specialità della mansione, come ad esempio gli addetti ai settori complessi come la macelleria, la produzione di latticini, di pasta fresca, ecc.; oppure personale con la responsabilità di capi reparto, responsabili di settore, ecc.)

Durata:

14 ore

Programma:

1) Sistema haccp (compiti e funzioni)
2) Importanza del controlo visivo
3) Importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione
4) Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori
5) Valutazione e controllo delle temperature e del microclima
6) Argomenti di microbiologia alimentare
7) Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica
8) Nozioni di igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale e di normativa

Il corso si svolge a Roma, al termine sara’ rilasciato un attestato di frequenza che avra’ validita’ sostitutiva del vecchio libretto sanitario.

Il corso avra’ inizio solo al raggiungimento del numero minimo di alunni che possa consentire la normale attivita’ didattica

HACCP 20 ORE

Responsabile della qualita’ e/o responsabile dell’industria alimentare

Tipologia formativa:
corso sostitutivo del libretto sanitario (reg. Ce 852/2004 – d.g.r. lazio del 8 marzo 2002 n. 282).

Requisiti per l’iscrizione:
responsabili della qualità e/o responsabili dell’industria alimentare

Durata:

20 ore

Programma:
1) Sistema haccp (compiti e funzioni)
2) Importanza del controlo visivo
3) Importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione
4) Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori
5) Valutazione e controllo delle temperature e del microclima
6) Argomenti di microbiologia alimentare
7) Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica
8) Igiene delle strutture, delle attrezzature, di igiene personale
9) Approfondimenti sul quadro normativo
10) Gestione delle risorse umane
11) Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare
Il corso si svolge a Roma, al termine sara’ rilasciato un attestato di frequenza che avra’ validita’ sostitutiva del vecchio libretto sanitario.

Il corso avra’ inizio solo al raggiungimento del numero minimo di alunni che possa consentire la normale attivita’ didattica

06.3338816

contattaci telefonicamente

Corsi Professionali

Formazione Scolastica

Modulo Richiesta informazioni

Modulo Richiesta informazioni

Corso Autocontrollo Alimentare

Compila il modulo con i tuoi dati, ti ricontatteremo per fornirti le informazioni che desideri.